Ancora ombre sul futuro dell'area dello Stretto tra rottura di carico e traghettamento veloce.Tpl ancora in attesa dei contributi regionali del 2014, sono a rischio 8 mila posti di lavoro e i collegamenti interni.
Ancora ombre sul futuro dell'area dello Stretto tra rottura di carico e traghettamento veloce.Tpl ancora in attesa dei contributi regionali del 2014, sono a rischio 8 mila posti di lavoro e i collegamenti interni.
Consulta il Comitato /Pendolari Messina-Palermo
F1 Suzuka, race hub: tutti i link utili Per seguire al meglio la diretta del GP Giappone F1, ecco tutti i link utili del fine settimana di gara a Suzuka, terzo round del Mondiale 2025: F1, la cronaca live del GP Giappone La cronaca in diretta del Gran Premio del Giappone 2025 inizierà alle 6.45 di domenica 6 aprile F1 GP Giappone, la gara in diretta Buongiorno e ben svegliati, cari lettori di FormulaPassion. (da FormulaPassion ed altri 27 articoli - 15 minuti fa)
PIOBBICO È morto nel cuore del Nerone, all’interno della grotta dei Cinque laghi, durante un’escursione speleologica. È finita in tragedia l’uscita organizzata ieri dalla sezione speleologica del Cai di Città di Castello nel comune di Piobbico a 1.100 metri di quota: la vittima è Luca Marinelli, 47 anni, toscano di Pieve Santo Stefano. L’uomo ha avuto un malore in grotta, si è attivata una poderosa macchina dei soccorsi ma ogni sforzo è risultato inutile: l’appassionato di speleologia è stato stroncato da un infarto. (da Corriere Adriatico ed altri 5 articoli - 30 minuti fa)
Il governo ucraino ha annunciato per oggi il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco russo di venerdì scorso contro Kryvyi Rih, città natale del presidente Volodymyr Zelensky, che ha provocato 18 vittime, tra cui nove bambini, e 74 feriti. "Le città e i villaggi dell'Ucraina dichiarano il sei aprile giorno di lutto per le vittime dell'attacco di Kryvyi Rih", ha scritto su Telegram il vicepremier e ministro dello Sviluppo comunitario e territoriale Oleksiy Kuleba. (da Tiscali Notizie ed altri 21 articoli - un'ora fa)
«Farò come uno che conoscevo, affitterò un tavolo al Nuovo Fiore e mi godrò lo spettacolo. P.s.: il “bellissimo programma” ovviamente è ironico». Con un lungo post sui social, dopo quello in cui annunciava l’addio, Linus inizia a levarsi qualche sassolino dalla scarpa riguardo alla rottura tra Radio Deejay e Riccione, un legame che durava dal 1987 e che ha segnato l’estate della Perla Verde per decenni. (da Corriere Romagna ed altri 14 articoli - un'ora fa)
– Domani la città sarà mobilitata nel ricordo di Ilaria Sula. Si svolgeranno alle 14 i funerali della 22enne studentessa ternana d’origini albanesi, uccisa a coltellate dall’ex fidanzato a Roma, dove studiava Statistica, e poi gettata all’interno di una valigia in un burrone. Partirà un corteo funebre a piedi dalla sua abitazione di viale dello Stadio, che accompagnerà la salma fino al cimitero comunale. (da La Nazione ed altri 24 articoli - un'ora fa)
Greve in Chianti (Firenze), 6 aprile 2025 – Un ragazzo raro, da anni una colonna del comitato. Sono le parole con le quali la Croce Rossa di Bagno a Ripoli (Firenze) definisce Francesco Pratesi, diciassettenne che vive a Strada, frazione di Greve in Chianti e frequenta l’istituto Elsa Morante Ginori Conti di Firenze. Da ieri Francesco è Alfiere della Repubblica, attestato d’onore che gli ha conferito il presidente Sergio Mattarella per una sua idea informatica per gestire l’attività dell’associazione. (da La Nazione ed altri 15 articoli - un'ora fa)
– Che cosa resterà del welfare e della nostra sanità da qui ai prossimi decenni? E’ questa la grande domanda, priva di risposte certe e per questo ancor più angosciante, che ci pone con estrema urgenza l’attualità delle risorse mai sufficienti per il servizio sanitario pubblico. Un punto interrogativo che assume toni drammatici se soltanto si scorrono i numeri dell’inverno demografico elaborati dall’Istat nei giorni scorsi. (da La Nazione ed altri 13 articoli - un'ora fa)
FIRENZE – Nemmeno un accenno all’«amica Giorgia», che l’aveva ospitato non più tardi di un anno e mezzo fa alla kermesse di Atreju e che non vuole firmare subito per i suoi satelliti Starlink. Zero allusioni pure alla special relationship che il governo italiano avrebbe con gli Stati Uniti. Alle cinque spaccate di pomeriggio, come da scaletta riservata della Lega, Elon Musk si collega con la fort… (da la Repubblica ed altri 18 articoli - un'ora fa)
I dazi imposti da Trump hanno scioccato il mondo. Per la loro pesantezza e per le modalità con cui sono stati imposti. Per esempio, ha stupito che siano stati imposti all’Ucraina (al 10%), ma non alla Russia, alla Bielorussia o alla Corea del nord: la giustificazione utilizzata dallo staff di Trump, che cioè questi tre paesi hanno un interscambio modesto con gli Usa, non sta in piedi perché ci sono paesi con scambi ancora inferiori e pure colpiti dai dazi. (da ItaliaOggi ed altri 18 articoli - 2 ore fa)
MANDELLO DEL LARIO – Galleggiava in acqua, esanime. Vicino, il pallone di segnalazione che è riuscito a lanciare prima di cominciare la manovra di emersione rapida. Il compagno di immersione lo ha trascinato di peso a riva, ma era già in arresto cardiaco. Un sub, Adriano Colombo di 63 anni di Albiate, provincia di Monza e Brianza, sabato è morto nelle acque del ramo lecchese del lago di Como al Moregallo, sponda orientale di Mandello del Lario. (da Il Giorno ed altri 15 articoli - 2 ore fa)
c/o stazione di Fiumefreddo di Sicilia - Presidente Giosuè Malaponti
3475545402 - 3921727757 - comitatopendolari@gmail.com Privacy