Consulta il Comitato /Pendolari Messina-Palermo
Una solenne cerimonia al Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha celebrato illustri contributi alla sanità pubblica conferendo la medaglia d'oro al sindaco di Padova, Sergio Giordani, e al rinomato cardiochirurgo Gino Gerosa. Questo prestigioso evento si è svolto poco prima della visita ufficiale dei reali britannici, Re Carlo III e la Regina Camilla. Padova è stata onorata per il suo ruolo storico come "capitale al fronte" durante la Guerra, mentre il professor Gerosa ha ricevuto riconoscimenti per le sue innovazioni nella chirugia cardiaca microinvasiva. (da Polesine24 ed altri 23 articoli - 7 minuti fa)
La produzione industriale tedesca delude a febbraio e smorza le deboli aspettative di ripresa, accese da recenti indicatori, come l’indice Ifo sulla fiducia delle imprese e l’indice Pmi dei direttori degli acquisti, entrambi migliorati a marzo. Un calo era atteso dagli analisti, dopo il rimbalzo a gennaio (2% su base mensile), ma non così profondo: la flessione è dell’1,3% rispetto a gennaio e del 4% su base annua, in base ai dati di Destatis. (da Il Sole 24 ORE ed altri 3 articoli - 10 minuti fa)
Vigilia di Champions League in casa nerazzurra: domani sera la sfida dell’Allianz Arena contro i bavaresi. Le dichiarazioni del tecnico interista L’Inter alla prova Bayern Monaco nel primo round dei quarti di Champions League, in programma domani sera nella tana dei bavaresi. Tante le assenze nelle fila della squadra di Kompany, ma anche i nerazzurri si presenteranno alla sfida con qualche defezione e dove spicca soprattutto il forfait di Dumfries, che salterà anche il match di ritorno. (da CalcioMercato.it ed altri 40 articoli - 13 minuti fa)
Non ho più paura. È questa la sintesi delle “cartoline dal futuro” che gli adolescenti di oggi hanno inviato all’impresa sociale Con i Bambini immaginandosi tra dieci anni, nel 2035. La parola “paura” – al singolare o al plurale – ricorre ben 26 volte nella raccolta curata dall’artista Claudio Beorchia, titolata “Nessuna paura sono un uragano”. Una sorta di grande chat virtuale dal futuro nata proprio da un confronto aperto con i ragazzi che hanno inviato 600 cartoline in risposta alla campagna “Non sono emergenza”, per riempire la realtà con i loro sogni e speranze. (da Vita.it ed altri 4 articoli - 14 minuti fa)
In occasione del Direct dedicato alla presentazione della nuova console ibrida, la grande N ha annunciato anche l'arrivo di Nintendo Switch 2 Welcome Tour, una sorta di tech demo che serve ad illustrare le caratteristiche e le potenzialità della nuova console. Il gioco riprende in sostanza quanto già fatto da Astro's Playroom con PS5, solo che a differenza di quest'ultimo, il Welcome Tour di Switch 2 sarà un gioco a pagamento. (da HDblog.it ed altri 18 articoli - 16 minuti fa)
E’ in corso a Palazzo Chigi la riunione convocata dalla premier Giorgia Meloni per fare il punto della situazione sulla questione dazi. Partecipano all’incontro, insieme ai vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, anche i ministri Giancarlo Giorgetti (Economia), Tommaso Foti (Affari Ue), Adolfo Urso (Imprese e Made in Italy), Francesco Lollobrigida (Agricoltura). Ad annunciare la nuova riunione della ’task force’ sui dazi era stata la stessa presidente del Consiglio in occasione del Cdm di venerdì scorso. (da Il Sole 24 ORE ed altri 15 articoli - 19 minuti fa)
La procura generale di Bologna ha chiesto l’ergastolo per tutti e cinque i familiari imputati per l’omicidio di Saman Abbas, uccisa a Novellara nel 2021. I reati contestati al padre, la madre, lo zio e i due cugini sono omicidio e soppressione di cadavere, con le aggravanti della premeditazione e dei motivi abietti e futili. SAMAN ABBAS, LA RICHIESTA DELLA PROCURA GENERALE DI BOLOGNA La richiesta è stata formulata al termine della requisitoria nel processo d’appello: la procuratrice ha chiesto davanti alla corte una sentenza esemplare che restituisca a Saman il ruolo di vittima di un'azione inumana e barbara, compiuta in esecuzione di una condanna a morte da parte di tutta la famiglia. (da rtl.it ed altri 24 articoli - 23 minuti fa)
Musicologo, compositore, regista, antropologo, studioso delle tradizioni popolari, intellettuale europeo: Napoli perde il genio musicale di Roberto De Simone , scomparso a 91 anni tra gli affetti familiari nella sua grande casa rifugio di Via Foria. Non sarebbe lo stesso, oggi, il racconto di Napoli, se nel 1967 il maestro formatosi al Conservatorio di San Pietro a Majella, non avesse fondato e forgiato la Nuova Compagnia di Canto Popolare : una rivoluzione che unirà musica alta e popolare nata dall’incontro dello studioso di culture arcaiche meridionali con Eugenio Bennato , Giovanni Mauriello , Peppe Barra , Patrizio Trampetti , Fausta Vetere , Carlo D’Angiò . (da Il Sole 24 ORE ed altri 25 articoli - 24 minuti fa)
Una delle notizie di mercato rimbalzate maggiormente nelle ultime ore è quella che vede il ritorno di Roberto Mancini alla Sampdoria, come 'head of performance' nell'area tecnica, ovvero un ruolo di supervisore che possa dare supporto al nuovo allenatore nel tentativo di evitare la retrocessione in Serie C. Fuga di notizie che però non è piaciuta all'ex ct della Nazionale italiana che ha preso posizione sui social, dove ha espresso il suo disappunto: "Prima di scrivere cose totalmente inventate, e lo so che fate fatica, pensate. (da FC Inter News ed altri 35 articoli - 24 minuti fa)
LUSSEMBURGO – “Dazi zero contro zero”. Cioè annullare tutti i dazi sui prodotti industriale. È la proposta avanzata dalla Commissione Ue agli Usa. Ripartire dall’inizio dunque. Senza alcuna tariffa reciproca. Un’idea avanzata dalla presidente Ursula von der Leyen e poi illustrata dal commissario al Commercio, Maroš Šef?ovi?, al termine del Consiglio con i ministri Ue competenti. Al momento però l… (da la Repubblica ed altri 19 articoli - 27 minuti fa)
c/o stazione di Fiumefreddo di Sicilia - Presidente Giosuè Malaponti
3475545402 - 3921727757 - comitatopendolari@gmail.com Privacy