Modifiche alla circolazione dei treni regionali, in concomitanza con lo sciopero generale
Consulta il Comitato /Pendolari Messina-Palermo
Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna di genere, organizza dal 22 al 30 aprile prossimi la decima edizione dell’(H)Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. L’Ulss 2, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Treviso e della Conferenza dei Sindaci, aderisce all’iniziativa promossa in occasione della Giornata internazionale della salute della donna attraverso una ricca serie di proposte che comprende incontri informativi in presenza e online, colloqui individuali, video, incontri per le future mamme, attività motorie per le pazienti oncologiche. (da Qdpnews ed altri 40 articoli - 19 minuti fa)
Pubblicità Dopo PC, console e Mac, i giocatori su dispositivi mobili, sia iPhone e iPad che Android, hanno ora l’opportunità di immergersi nella storia di Prince of Persia: The Lost Crown. Si tratta di un action platform a pagamento, ma è possibile provare il gioco gratuitamente grazie a una demo. Se si decide di acquistare la versione completa prima del 5 maggio, lo sconto è assicurato, infatti potete beneficiare di una promozione che riduce il prezzo a 9,99 euro. (da macitynet.it ed altri 2 articoli - 20 minuti fa)
Il Ministero della Salute ha messo in guardia gli italiani sulla nuova truffa del rimborso. Spacciandosi per il Servizio Sanitario Nazionale, i criminali stanno inviando mail in cui richiedono agli utenti ignari i dati personali, promettendo dei rimborsi in denaro. Tuttavia, si tratta di una frode: il Ministero e la Polizia Postale hanno dunque consigliato di ignorare e cancellare il messaggio. Nuova truffa: l’avviso del Ministero della Salute Falsa mail di rimborso: “Cancellate il messaggio” Cos’è il phishing Nuova truffa: l’avviso del Ministero della Salute Il Ministero della Salute ha recentemente segnalato all’utenza una nuova truffa via mail che sta mettendo a rischio i conti correnti degli italiani. (da Virgilio ed altri 10 articoli - 21 minuti fa)
"Conosciamo tutti l'importanza della gara, non dovremo pensare al risultato e all'ottima prestazione fatta in casa del Bayern, dovremo ripeterci davanti ai nostri tifosi giocando una grande partita". Così il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ai microfoni di Sky Sport, alla vigilia del ritorno dei quarti di finale contro il Bayern Monaco, in programma domani a San Siro. "Sarà una sfida come quella di Monaco, con dei momenti in cui ci sarà da soffrire e altri dove avremo la gestione della palla, avremo di fronte un avversario che potrà metterci in difficoltà in qualsiasi momento come è successo già all'andata", sottolinea Inzaghi che risponde anche a chi ha letto un eccesso di esultanza i festeggiamenti al termine del 2-1 con cui i nerazzurri si sono imposti in casa del Bayern. (da La Provincia di Cremona ed altri 15 articoli - 27 minuti fa)
Nell'occasione del Referendum popolare abrogativo dell'8 e 9 giugno, gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale, per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data delle consultazioni referendarie, possono votare nel comune dove si trovano temporaneamente. Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare domanda al comune dove si trovano temporaneamente entro e non oltre il 4 maggio 2025 (35° giorno antecedente la data della consultazione), e può essere revocata con le stesse modalità entro il 14 maggio 2025 (il 25° giorno antecedente la data della consultazione) La domanda per gli elettori che si trovano temporaneamente nel Comune di Savona, per motivi e specifiche sopra indicati, può essere presentata nelle seguenti modalità: via e-mail all'indirizzo posta@pec. (da Comune Savona ed altri 10 articoli - 30 minuti fa)
C'è anche il ticinese Renato Martinoni tra i 12 finalisti del Premio Strega, annunciati quest'oggi nella sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano a Roma. Di seguito i 12 romanzi selezionati, anticipati dal Corriere della Sera: (da Corriere del Ticino ed altri 14 articoli - 34 minuti fa)
(Adnkronos) – Chris Martin ha ammesso di soffrire di depressione. Il frontman dei Coldplay, con un video pubblicato sui social, si è messo a nudo parlando del complesso periodo che sta attraversando e dei rimedi che lo aiutano giorno dopo giorno a superare questa fase delicata della sua vita. Con un video selfie girato a Hong Kong, dove il cantante si trova insieme al resto della band per il ‘Music of the Spheres World Tour’, Chris Martin ha condiviso la sua esperienza personale: “Ho notato che nell’ultimo periodo alcune persone, me compreso, stanno lottando un po’ con la depressione. (da Cremonaoggi ed altri 16 articoli - 36 minuti fa)
Che i presunti problemi tra Chiara Ferragni e Giovanni Tronchetti Provera siano ormai diventati l’argomento principe di tutti i siti gossip è evidente. Non è nemmeno la prima volta che succede: da quando hanno ufficializzato la loro relazione, lo scorso dicembre, le voci di una presunta crisi sono comparse spesso. I motivi della crisi tra Chiara Ferragni e Giovanni Tronchetti Provera Come succede sempre con il gossip, in alcuni casi erano del tutto infondate, altre invece potevano svelare che qualcosa all’interno della coppia stava scricchiolando. (da Radio RDS ed altri 15 articoli - 38 minuti fa)
Cari membri della comunità di Harvard, Per tre quarti di secolo, il governo federale ha concesso sovvenzioni e contratti a Harvard e ad altre università per finanziare lavori che, insieme agli investimenti delle università stesse, hanno portato a innovazioni rivoluzionarie in numerosi campi medici, ingegneristici e scientifici. Queste innovazioni hanno reso innumerev… (da HuffPost Italia ed altri 20 articoli - 40 minuti fa)
– La guerra della criminalità organizzata cinese per il monopolio della logistica nel settore dell’abbigliamento, la cosiddetta “guerra delle grucce” di Prato, sarebbe il contesto del duplice omicidio avvenuto a Roma intorno alle 23 di lunedì 14 aprile. È quanto ipotizzano gli inquirenti pratesi. Si chiamavano Zhang Dayong, 53 anni, e Gong Xiaoqing, 38 anni, i due cittadini cinesi uccisi sulla via Prenestina nella Capitale mentre tornavano a casa, seduti sulla stessa bicicletta. (da La Nazione ed altri 16 articoli - 41 minuti fa)
c/o stazione di Fiumefreddo di Sicilia - Presidente Giosuè Malaponti
3475545402 - 3921727757 - comitatopendolari@gmail.com Privacy