INCONTRO CON LE FERROVIE DELLO STATO DEL 21 FEBBRAIO 2001 A GIARRE
PROPOSTE ED INTERVENTI
Il sottoscritto Malaponti Giosuè residente a Fiumefreddo di Sicilia invia G. La Farina 31, coglie l'occasione dell'incontro di oggi per fare presente i problemi che i pendolari affrontano giornalmente nella tratta Messina-Catania.
Le problematiche che il sottoscritto vuole porre alla Vs. attenzionesono le seguenti:
- Occorre rivedere gli orari dei treni nelle fasce dei pendolari considerando i seguenti orari di lavoro: arrivo - partenza
-
Fascia oraria lavorativa 07.00 - 13.00 ipotesi orario treno n. 3835/3834 06.50 - 13.30
-
Fascia oraria lavorativa 07.30 - 13.30 ipotesi orario treno n. 12801/12802 07.20 - 14.00
-
Fascia oraria lavorativa 08.00 - 14.00 ipotesi orario treno n. 07.50 - 14.30
- Prevedere l'arrivo dei treni dei pendolari alla stazione di Catania, nelle fasce suddette, almeno in 1° binario, ciò per dare la possibilità ai molti pendolari di arrivare in tempo alle coincidenze quali autobus ed altri mezzi per raggiungere, in orario, il proprio posto di lavoro.
-
Verificare se abolire la 1^ classe nei treni locali, regionali, diretti, verificando con un monitoraggio quante persone paganti vi viaggiano, ciò per dare la possibilità ai pendolari di un posto a sedere quando di solito la 1^ classe è sempre vuota.
- Ripristinare e / o provvedere alla riparazione del sistema centralizzato di riscaldamento/raffreddamento (visto che da qualche anno soffriamo il freddo d'inverno ed il caldo d'estate), delle porte di salita/discesa (quasi il 50%) sono sempre guaste ed in molti casi non segnalate.
- Rinnovare il materiale viaggiante perché ormai versa in condizioni vetuste e sporche, anche se in molti casi opportunamente pulito.
-
Considerare la possibilità di fare fermare tutti i treni locali, regionali e diretti, alla stazione di Fiumefreddo di Sicilia, per dare la possibilità a tutti i cittadini dei paesi limitrofi quali: Linguaglossa, Piedimonte Etneo, Calatabiano e Mascali di poter usufruire del mezzo pubblico.
- Considerare la possibilità di realizzare una convenzione con l'Azienda Municipale Trasporti di Catania, per l'incentivazione del trasporto pubblico tramite l'abbinamento " Treno - Bus ". Tale proposta per dare la possibilità a tutti i viaggiatori, che usufruiscono del treno ad avere pagando un'integrazione al biglietto ferroviario la possibilità di poter usufruire dei Bus A.M.T. per i 90 minuti previsti. Considerare inoltre, per tutti i viaggiatori abbonati, la stessa possibilità alle stesse condizioni di cui sopra e con le stesse condizioni degli abbonamenti A.M.T.
Grato,per la cortese attenzione e fiducioso per la Vs. collaborazione,coglie l'occasione per porgere cordiali saluti.
Giosuè Malaponti