Certi di nuove e continue aperture al dialogo e di nuova disponibilità, confermataci dal Direttore del Trasporto Regionale di Trenitalia, che vorremmo almeno poter dare un nostro indirizzo di pianificazione, per meglio incentivare il trasporto ferroviario, suggerendo alcuni accorgimenti che ci toccano molto da vicino essendo, noi pendolari, coloro che più si servono dei servizi pubblici, nella fattispecie treni e bus.
Da ciò, scaturisce la nostra richiesta di voler incontrare allo scopo di poter offrire la nostra collaborazione, oltre che la Provincia Regionale di Catania, anche le Province Regionali di Messina e Siracusa, e confidiamo nella disponibilità e ad un impegno forte volto ad eliminare gli innumerevoli disagi che giornalmente i pendolari sono costretti ad affrontare, con le mancate coincidenze tra più mezzi di trasporto, quando invece si parla tanto di integrazione e di incentivazione della mobilità. In questo caso, il “TRENO” ritenuto per eccellenza il mezzo di trasporto pubblico più ecologico.
Relazione Questionario 2005.pdf01 Distribuzione dei pendolari per eta, sesso e titolo di viaggio.pdf02 Distribuzione dei pendolari per titolo di studio, attività svolta e orario.pdf03 Distribuzione dei pendolari per mezo utilizzato, biglietto unico e tempo impiegato.pdf04 Valutazione dei pendolari sui servizi in stazione e a bordo.pdf05 Distribuzione flusso di pendolari per stazione.pdf06 Distribuzione dei pendolari principali stazione Me-Ct.pdf07 Distribuzione dei pendolari secondo orari di lavoro.pdf