Richiesta introduzione nuovi treni e nuove fermate sulla tratta Messina- Tusa a/r con decorrenza 13 settembre 2013.
Con decorrenza 13 settembre 2013 saranno soppressi in Sicilia alcuni Uffici Giudiziari per effetto del decreto legislativo n. 155/2012 che ha previsto una nuova organizzazione dei Tribunali ordinari e degli Uffici del Pubblico Ministero.
In particolare, per quanto riguarda la dorsale tirrenica, al Tribunale di Patti saranno accorpati il Tribunale di Mistretta e la Sezione distaccata di Tribunale di S. Agata Militello, mentre le Sezioni distaccate dei Tribunali di Lipari e Milazzo saranno accorpate al Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto.
Il predetto termine iniziale non subirà alcun differimento, anche avuto riguardo ad una recentissima pronuncia della Corte Costituzionale che ha dichiarato non fondata la questione di illegittimità costituzionale della citata normativa.
Quanto sopra premesso, appare allo scrivente Comitato estremamente urgente che venga disposta l’introduzione di nuovi treni e/o fermate sulla tratta ferroviaria da Tusa a Messina e viceversa, in considerazione del fatto che ogni tipologia di controversia (civile-penale-previdenziale-fallimentare-esecuzione mobiliare ed immobiliare-volontaria giurisdizione) nonché ogni attività correlata (richiesta di certificati del casellario giudiziale, dei carichi pendenti, di esecuzione immobiliare e fallimentare- presentazione delle domande di partecipazione alle aste, testimonianze civili e penali, etc.) dovrà essere imputata agli Uffici Giurisdizionali ed Amministrativi concentrati nel comune accorpante di Patti , coinvolgendo quindi circa 100.000 utenti residenti nei comuni di Mistretta- Santo Stefano di Camasta- Tusa - Castel di Lucio- Pettineo-Reitano-Motta d’Affermo-Caronia-Acquedolci-Sant’Agata Militello-Alcara Li Fusi-Militello Rosmarino-Tortorici-San Salvatore di Fitalia-Capo d’Orlando-Naso- Castell’Umberto-Caprileone-Mirto-Frazzanò-Longi-Galati Mamertino.
Senza dimenticare le esigenze degli Avvocati (e praticanti Avvocati) nonché del personale amministrativo che presterà servizio presso il “ nuovo ” Ufficio Giudiziario Giudicante e Requirente.
Nel dettaglio alcuni suggerimenti:
-prevedere la partenza del treno regionale n. 12754 da Palermo e/o Cefalù;
-prevedere la fermata a Caronia del treno regionale n. 3832 ;
-reintrodurre il treno veloce n. 3843 Messina ( 14.17) – Palermo 17.00) con la previsione di una fermata anche a S. Stefano di Camastra ( si richiama in merito la pregressa recente petizione attuata tramite la raccolta di circa 170 firme ed in possesso delle Autorità in indirizzo;
-prevedere le fermate a Barcellona Pozzo di Gotto e Santo Stefano di Camastra del treno regionale 3845.
Si richiede sin da questo momento un incontro urgente, anche alla presenza dei Sindaci dei Comuni interessati, al fine di meglio individuare le soluzioni piu’ congeniali per soddisfare le legittime aspirazioni di tutti gli utenti del servizio ferroviario per la tratta in questione.
On.le Presidente della Regione Siciliana
Rosario Crocetta
On.le Assessore alle Infrastrutture, Mobilità e
Trasporti della Regione Siciliana Antonino Bartolotta
Ill.mo Dirigente Generale dell’Assessorato alle
Infrastrutture, Mobilità e Trasporti della Regione Siciliana
Giovanni Arnone
Ill.mo Direttore di Trenitalia per la Regione Siciliana
Francesco Costantino
Ill.mo Direttore di Rete Ferroviaria Italiana per la Regione Siciliana
Andrea Cucinotta
Distinti saluti.
S. Agata Militello-Torrenova 22.07.2013
Dr. Antonino Fazio - Sig. Francesco Mondì